Grada la tua raccolta
Vuoi accedere ai ​segreti degli esperti​​ per mantenere i tuoi oggetti in ​perfetto stato​​?
Scarica subito l’​ebook gratuito
“Il manuale del collezionista”!

il manuale del collezionista ebook

Inserisci qui sotto​​ il tuo nome e la tua email:

Dichiaro di aver letto e di accettare la privacy policy sul trattamento dei dati

Muovi i primi passi

Cos’è il grading?

È un sistema di certificazione dei beni da collezione che garantisce l’originalità dell’oggetto e attesta il suo stato di conservazione sulla base di una scala in gradi.
Il grading non certifica il valore, che sarà espresso comunque, a parità di condizioni, dall’incontro di rarità e domanda.

Perché dovrei gradare la mia raccolta?

Conoscere lo stato di conservazione dei propri oggetti da collezione, trasferirli in involucri che soddisfano criteri di affidabilità e robustezza, e ottenere la certificazione della loro condizione, ne aumenta il valore.

Cosa posso far certificare?

Sono attivi al momento i settori: fumetti, album e bustine di figurine, carte collezionabili. Saranno attivati nel 2018: titoli azionari, obbligazionari e del debito pubblico, francobolli, cartoline, tavole originali, banconote.

Chi grada la mia collezione?

Solo esperti e periti di valore assoluto, che saranno i diretti supervisori delle tue certificazioni. Per scoprire chi sono, clicca qui.

Grading aperto o sigillato?

La SCF e la SCA (non la SCC: le Carte Collezionabili verranno sempre e solo sigillate) possono gradare in due modi:

  1. in confezioni chiuse per sempre (Grading da Investimento): per chi desideri acquistare e rivendere con la garanzia assoluta SC;
  2. in confezioni riapribili (Grading da Collezione): per chi abbia scelto di conservare adeguatamente i propri oggetti, ma non voglia rinunciare all’idea di poterli “toccare”, sia pure con la massima attenzione.

Quanto costa?

Dipende dal valore del bene che vuoi far certificare. Puoi consultare in qualunque momento le tabelle che abbiamo creato appositamente per ogni categoria di oggetti.