Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email:
Attenti alla mamma

Mentre ripuliva la vecchia camera da letto di suo figlio – che nel frattempo si era trasferito a vivere da solo – una mamma in Giappone si è imbattuta in delle vecchie carte. Col figlio ormai fuori casa, pensò bene di fare una pulizia radicale mettendole in vendita. Così la collezione di carte Magic: The Gathering è stata messa in vendita su Yahoo Auctions dalla mamma sotto il titolo di “Svariate vecchie carte”. Il tutto senza rendersi conto (e come avrebbe potuto?) che la collezione includeva una Black Lotus a bordo bianco dal valore compreso fra i €3.500 e i €5.000. In più, essendo vecchie carte, la mamma ha aggiunto che avevano graffi, pieghe e puzzavano pure! “Ma, obiettivamente, credo siano bellissime” chiosando che, non avendo molte altre informazioni su quelle carte, non avrebbe potuto rispondere a richieste dettagliate.
“Nessun rimborso e nessuna restituzione” ha anche aggiunto, apparentemente con l’intenzione di disfarsi di rapidamente quelle vecchie carte partendo con una base d’asta di soli 1.000 yen (€8).
Ma – ad ancora cinque giorni dalla fine, quando l’asta aveva raggiunto la vertiginosa cifra di 601.000 yen (€4.650) – la mamma ha postato un improvviso aggiornamento: “mi scuso con quanti hanno rilanciato – ha scritto sulla pagina dell’asta, – ma le ho messe in vendita senza sapere che valevano così tanto”.
La mamma poi raccontato che suo figlio l’aveva chiamata sgridandola bruscamente. “Con la mia famiglia sull’orlo del collasso, ritiro l’asta” aggiungendo che si sentiva costernata per aver deluso tutti e per aver causato così tanti problemi. “Oggi – ha concluso – mio figlio ha detto che verrà a casa per riprendersi le carte”.
E forse era quello che avrebbe dovuto fare dall’inizio. Sì perché, a ben considerare, poteva essere maggiormente previdente portando con sé la sua collezione di carte quando si trasferì, specialmente essendo al corrente che possedeva una carta da €5.000 (ma di questo non siamo proprio convinti).
Attenti, quindi, a cosa lasciate negli stanzini delle vostre vecchie case!
ALTRI ARTICOLI
Le censure del Tex
Negli archivi dell’Istituto Luce riposa un documento che rappresenta il motore immobile dei desideri e delle ricerche di tutti i collezionisti maniacali della seconda serie di Tex Gigante.
Stati di Conservazione e la cartolina viennese di Klimt
Certamente si tratta di un pezzo raro, ma l’interesse verso questo settore del collezionismo (anche grazie agli ancora piccolissimi prezzi) si sta allargando incredibilmente. Perché i collectibles mostrano sempre nuove e molteplici facce!
MTG: la Magia è un gioco
Il collezionista è un giocatore 2.0. Lo dicono il divertimento, la smania di possedere, la trepidante attesa e gli scambi sul mercato – soprattutto ma non solo in rete – che coinvolgono milioni di persone. Il giocatore può diventare un collezionista 2.0.