Grada la tua raccolta
Vuoi accedere ai ​segreti degli esperti​​ per mantenere i tuoi oggetti in ​perfetto stato​​?
Scarica subito l’​ebook gratuito
“Il manuale del collezionista”!

il manuale del collezionista ebook

Inserisci qui sotto​​ il tuo nome e la tua email:

Dichiaro di aver letto e di accettare la privacy policy sul trattamento dei dati

MTG: la Magia è un gioco. Ma quanto costa giocare a Magic?

Chi è il collezionista. Chi è il giocatore.

Il collezionista è un giocatore 2.0. Lo dicono il divertimento, la smania di possedere, la trepidante attesa e gli scambi sul mercato – soprattutto ma non solo in rete – che coinvolgono milioni di persone.
Il giocatore può diventare un collezionista 2.0. Questa è la storia che raccontano le carte “Magic The Gathering”. MTG.

Come nasce MTG

Lo ha inventato Richard Garfield, un professore universitario di matematica. Nel 1993 propose alla Wizard of the Coast, all’epoca piccola casa editrice, un gioco da tavolo chiamato Roborally. Rifiutato perché troppo costoso, qualche anno dopo tornò dalla Wizard con l’idea di un gioco di carte collezionabili, facendo seguito alla loro richiesta di qualcosa di maneggevole, veloce ed economico. Il successo fu enorme.

Garfield lo aveva sempre chiamato “Magic” immaginando una sfida fra maghi, I legali della Wizard, dovendo depositare il marchio, aggiunsero, con un’intuizione felicissima,  “The Gathering”.

Quanto costa giocare a Magic?

Ma quanto costa oggi “giocare a Magic” e quanto costa collezionare?

In alcuni tornei – pensiamo ad un draft di “Rivolta dell’etere” –  con 12 euro si possono avere le carte per giocare e l’iscrizione. Ma le carte potenti, se rare ancora meglio, costano davvero molto. Se poi sono oggetto di collezionismo prima che di gioco allora il divertimento diventa una cosa molto seria.

Lo scalino più alto del podio

La famosissima Black Lotus, fuori produzione dal 1993, viene scambiata tra i 300 e i 7.000 dollari, ma se per miracolo un esemplare dovesse uscire da una bustina delle “Alpha Edition” potrebbe valerne fino a 30.000. Sullo scalino più alto del podio troviamo un esemplare di Black Lotus firmata dal suo autore, certificata da PSA (GEM MT 10). Valore: 125.000 dollari.

Non si scherza più. Ma si gioca ancora.

MTG Lotus Grading Aurografo Christopher Rush

ALTRI ARTICOLI

Le censure del Tex

Negli archivi dell’Istituto Luce riposa un documento che rappresenta il motore immobile dei desideri e delle ricerche di tutti i collezionisti maniacali della seconda serie di Tex Gigante.

Stati di Conservazione e la cartolina viennese di Klimt

Certamente si tratta di un pezzo raro, ma l’interesse verso questo settore del collezionismo (anche grazie agli ancora piccolissimi prezzi) si sta allargando incredibilmente. Perché i collectibles mostrano sempre nuove e molteplici facce!

  • quanto costa giocare a magic

MTG: la Magia è un gioco

Il collezionista è un giocatore 2.0. Lo dicono il divertimento, la smania di possedere, la trepidante attesa e gli scambi sul mercato – soprattutto ma non solo in rete – che coinvolgono milioni di persone. Il giocatore può diventare un collezionista 2.0.