
Stati di Conservazione Carte
Packaging ed Etichette
Packaging
La SCA – sezione Carte Album e bustine di figurine – ha studiato due tipologie di involucro, per conservare i beni certificati, che rispondano a diverse caratteristiche:
Packaging – Deluxe – Album e Bustine
- È costituito da tre “fogli” in plexiglass colato e tagliato al laser. Il centrale è sottile quanto l’album che contiene così da non permettere alla stessa di “imbarcarsi”. Quello superiore e quello inferiore, più alti, servono a incorniciare l’album o la bustina e proteggerla dagli urti.
- Nel foglio che costituisce il retro, all’altezza dell’etichetta, è inciso il logo di SC.
- Nel foglio centrale, sulla parte superiore, è ritagliato lo spazio che contiene l’etichetta.
- I tre fogli sono tenuti insieme da sedici magneti per l’album (o sedici viti per la bustina di figurine) completamente incassati tanto da non essere percettibili al tatto una volta montati e che permettono al case di poter essere riaperto senza problemi per l’integrità dell’album, né per il case stesso. Al contrario la bustina verrà sigillata in maniera permanente.
- Ha un design molto elegante ed uno spessore tale da “stare in piedi da solo”. Questo Case nasce dalla creatività tutta italiana.
Packaging – Slim – Solo Bustine
- È costituito da tre “fogli” in plexiglass colato e tagliato al laser. Il centrale è sottile quanto la bustina che contiene così da non permettere alla stessa di “imbarcarsi”. Quello superiore e quello inferiore servono a incorniciare la bustina e proteggerla dagli urti ma restano sottili tanto da restituire un gusto estetico all’insegna della leggerezza e dei gusti del mercato, abituato da tempo a questa tipologia di involucri.
- Nel foglio che costituisce il retro, all’altezza dell’etichetta, è inciso il logo di SC.
- Nel foglio centrale, sulla parte superiore, è ritagliato lo spazio che contiene l’etichetta.
- I tre fogli sono tenuti insieme da sedici viti piccolissime (otto “maschi”e otto “femmine”) completamente incassati tanto da non essere percettibili al tatto una volta montate.
La funzione è quella di sigillare l’involucro (dato che per aprirlo bisogna romperlo) ma lasciar “respirare la cellulosa” proteggendola.
Un ambiente stagno insieme ad una forte umidità, al cambiamento repentino di temperatura e all’inquinamento ambientale favoriscono il rilascio degli acidi della carta: tutto questo invece viene combattuto da un ambiente sigillato ma areato.
Etichetta
Ha tre funzioni:
- È la carta d’identità dell’Album.
- Riporta: nome, luogo e data di “nascita” , e tutti i segni particolari.
Impedisce o rende davvero difficoltosa la contraffazione grazie alla presenza del piedino olografico - Rende impossibile la sua rimozione senza implicazioni: nel tentativo di staccare l’etichetta i margini
fustellati si strapperebbero così da comprometterne l’integrità
Packaging Deluxe
Packaging ed Etichette
Packaging
La SCA – sezione Carte Album e bustine di figurine – ha studiato due tipologie di involucro, per conservare le carte certificate, che rispondano a diverse caratteristiche:
Packaging – Deluxe
- È costituito da tre “fogli” in plexiglass colato e tagliato al laser. Il centrale è sottile quanto la carta che contiene così da non permettere alla stessa di“imbarcarsi”. Quello superiore e quello inferiore, più alti, servono a incorniciare la carta e proteggerla dagli urti.
- Nel foglio che costituisce il retro, all’altezza dell’etichetta, è inciso il logo di SC.
- Nel foglio centrale, sulla parte superiore, è ritagliato lo spazio che contiene l’etichetta.
- I tre fogli sono tenuti insieme da sedici viti (otto “maschi”e otto “femmine”) completamente incassati tanto da non essere percettibili al tatto una volta montate.
- Ha un design molto elegante ed uno spessore tale da “stare in piedi da solo”. Questo Case nasce dalla creatività tutta italiana.
La funzione è quella di sigillare l’involucro (dato che per aprirlo bisogna romperlo) ma lasciar “respirare la carta” proteggendola.
Un ambiente stagno insieme ad una forte umidità, al cambiamento repentino di temperatura e all’inquinamento ambientale favoriscono il rilascio degli acidi della carta: tutto questo invece viene combattuto da un ambiente sigillato ma areato.
Etichetta
Ha tre funzioni:
- È la carta d’identità della Carta.
- Riporta: nome, luogo e data di “nascita” , e tutti i segni particolari.
Impedisce o rende davvero difficoltosa la contraffazione grazie alla presenza del piedino olografico - Rende impossibile la sua rimozione senza implicazioni: nel tentativo di staccare l’etichetta i margini
fustellati si strapperebbero così da comprometterne l’integrità