Scala Album di Figurine

9.5/10

Descrizione Generale: E' l'album perfetto, eccellente in ogni parte, come nuovo. Per le copie blisterate, la valutazione attiene al modo in cui l'involucro esterno ha resistito al tempo. A questa categoria sono da ricondursi tutti gli esemplari vuoti con set completo di figurine a parte.
Aspetto Esterno: I colori delle copertine sono vivi, brillanti, come freschi di stampa. Gli angoli squadrati e netti. Nessuna piega, macchia, sbiaditura o fioritura della carta. Graffette non ossidate. Tollerati sull'involucro, in caso di esemplari blisterati, segni di polvere e usura proporzionali all'età della pubblicazione. Eventuali minime lacerazioni non devono consentire la fuoriuscita delle figurine.
Aspetto Interno: Pagine interne bianche, neppure minimamente scurite dal tempo. Possibili compressioni causate dall'involucro, incluse pieghe o angoli stondati.
Figurine: Le figurine, se non applicate, sono complete di eventuale fustella o velina, come proposte dalla casa.

9.0/9.4

Descrizione Generale: E' l'album che incarna l'idea della perfezione, completo di tutte le figurine, conserva qualsiasi allegato originale.
Aspetto Esterno: L'album è magnifico e perfetto. La differenza sostanziale con gli esemplari della categoria superiore attiene al rigonfiamento causato dallo spessore delle figurine attaccate.
Aspetto Interno: Pagine bianche, senza alcun difetto. Non devono assolutamente trasparire segni di collante, cellina o adesivo.
Figurine: Perfette, applicate da mano adulta con precisione maniacale.

8.1/8.9

Descrizione Generale: Album vicino alla perfezione, adeguatamente protetto e pochissimo consultato.
Aspetto Esterno: I colori delle copertine sono vivi e brillanti, gli angoli squadrati e netti. Nessuna piega, macchia, sbiaditura o fioritura della carta. Graffette non ossidate.
Aspetto Interno: Pagine bianche senza difetti percepibili. Possibile il lieve apparire di minimi segni di collante, cellina o adesivo, purché da supporti originali.
Figurine: Perfette. La posizionatura può non essere maniacale.

7.1/8.0

Descrizione Generale: Album in ottimo stato, con eventuali lievi vizi interni o esterni che non ne compromettono il giudizio globale.
Aspetto Esterno: Copertina fermamente assicurata alle pagine interne, dai colori vivi, sulla quale è tollerato un minimo cedimento di brillantezza e possono percepirsi al tatto graffi o imperfezioni quasi invisibili. Gli angoli sono squadrati, eventualmente poco sollevati, forse appena piegati o impercettibilmente arrotondati. I margini e la costola tollerano minime compressioni, abrasioni o carie di polvere.
Aspetto Interno: La carta appare del colore originale, ma può mostrare un appena percettibile ingiallimento. Consentite tracce di polvere, ombre di pieghe e la presenza di lievi aloni di collante o adesivo, purché da supporti originali. Graffette eventualmente ossidate solo in misura marginale, senza danni alla carta.
Figurine: Magnifiche.Tollerata la presenza di qualche figurina da recupero, purche' priva di tracce di rimozione.

6.1/7.0

Descrizione Generale: Album in condizioni quasi ottime. I difetti, che possono riguardare sia la parte esterna che quella interna, non pregiudicano la bellezza dell'oggetto, ancora più che interessante anche per standard collezionistici elevati.
Aspetto Esterno: Le imperfezioni possono riguardare lievi scoloriture, perdita di brillantezza dei colori, appena evidenti pieghe agli angoli. La costa, pur presentandosi integra, può recare percettibili ammaccature, dovute soprattutto allo spessore della carta. Tollerati interventi di restauro professionale, purche' segnalati e pressoche' invisibili.
Aspetto Interno: Pagine interne forse solo lievemente ingiallite. Accettabile qualche percettibile piega e, sugli album calciatori, risultati scritti a penna, purché con precisione. Le graffette, valutate anche in ragione dell'anzianità dell'oggetto, possono presentare segni del tempo e leggerissima ossidazione, eventualmente trasferitasi alla carta in modo non invalidante.
Figurine: Prevalentemente non da recupero, possono essere attaccate in maniera non maniacale o presentare lievi segni del tempo.

5.1/6.0

Descrizione Generale: L'album dimostra segni del tempo e imperfezioni lievemente evidenti ma mai eccessive e conserva una certa attrattiva visiva. Sono consentiti restauri purché gli interventi non tradiscano una chiara imperizia. Si nota che l'oggetto è vissuto, nel senso che è stato sfogliato ripetutamente.
Aspetto Esterno: I maggiori difetti riguardano la presenza di pieghe o trascurabili segni di biro. Ancora, la costa può presentare ammaccature o lievi frammentazioni. Eventuali piccole mancanze sono tollerate purché pressoché ininfluenti. Eventuali restauri di colore sono ben eseguiti e poco percettibili, riguardando comunque piccole zone.
Aspetto Interno: La carta, pur presentando il segno del passaggio del tempo, è ancora in buonissime condizioni. Consentite pieghe, avvallamenti, fratture o macchie non invalidanti. La pagina centrale potrebbe tendere a distaccarsi dalle graffette.
Figurine: Le figurine sono sostanzialmente ottime, anche se qualcuna può presentare uno stato leggermente vissuto.

4.1/5.0

Descrizione Generale: Album con difetti evidenti, dovuti all'usura, al tempo e a carenze nella conservazione.
Aspetto Esterno: Le copertine possono mostrare piccoli strappi, pieghe molto evidenti, segni di biro marcati o diffusi. La costa può presentare piccole mancanze o rilevanti ammaccature.
Aspetto Interno: I difetti, oltre a una certa mancanza di freschezza e biancore, riguardano le pieghe, soprattutto agli angoli, eventuali segni di biro, un senso di stanchezza dovuto alla vetustà e all'uso. Le pagine centrali possono essere staccate.
Figurine: Le figurine, che per la maggior parte devono essere ottime, possono presentare in qualche esemplare difetti marginali, segno della provenienza da altre collezioni (recuperate da album "lavati"). Una maggiore tolleranza è dovuta a quelle più importanti, come scudetti o fustellati particolari.

3.1/4.0

Descrizione Generale: Album in sostanziale stato d'uso, con imperfezioni evidenti e nessuna velleità collezionistica. I difetti sono marcati e diffusi.
Aspetto Esterno: Copertine stanche e vissute, con difetti ben percettibili e invalidanti. Le mancanze di porzioni di carta devono essere comunque molto limitate. Lacerazioni o tagli mai superiori ai 5 centimetri. Le graffette, specie per gli album più datati, possono essere assenti.
Aspetto Interno: I difetti delle pagine interne riguardano le molte pieghe soprattutto agli angoli, segni di biro, un certo senso di stanchezza dovuto alla vetustà e all'uso.
Figurine: Figurine non necessariamente perfette o da recupero. Lievi mancanze di porzioni sono ammissibili solo se piccole e in quantità limitata.

2.1/3.0

Descrizione Generale: Album in sostanziale stato d'uso, con difetti evidenti e alcuna velleità collezionistica. Possibile la presenza di danni chiaramente percepibili e mancanze di rilevanti frammenti.
Aspetto Esterno: Copertine stanche e vissute, con difetti molto evidenti, inclusi lacerazioni o tagli di una certa consistenza. Eventuali mancanze possono riguardare frammenti anche rilevanti.
Aspetto Interno: Le pagine presentano pieghe, lacerazioni consistenti, segni di biro più o meno diffusi. Le mancanze possono riguardare frammenti rilevanti.
Figurine: Figurine anche da recupero, con eventuali gravi difetti.

1.1/2.0

Descrizione Generale: L'album, per i difetti diffusi, è da considerarsi utile per il recupero delle figurine, o come campione in attesa di sostituzione per gli oggetti più rari, difficilmente reperibili altrimenti. Lo stato di degrado è evidente.
Aspetto Esterno: Vetustà e stato d'uso fin troppo evidenti.
Aspetto Interno: Vetustà e stato d'uso fin troppo evidenti.
Figurine: Figurine, quando presenti, con possibili gravi difetti.

0.1/1.0

Descrizione Generale: Album privo di parti importanti, come la retrocopertina o le pagine interne. I difetti lo rendono assolutamente non collezionabile. Di qualche importanza esclusivamente in caso di oggetti di comprovata rarità, copie più uniche che rare, sconosciute ai più.
Aspetto Esterno: Vetustà e stato d'uso fin troppo evidenti. Eventuale mancanza di parti di copertina rappresentanti oltre 1/3 della stessa, o dell'intera retrocopertina.
Aspetto Interno: Possibili mancanze di pagine interne, o presenza di ritagli alle figurine.
Figurine: Figurine, quando presenti, con possibili gravi difetti.

Codice Lettere Accessorie

Indica lo stato di riempimento e l’eventuale presenza del rivestimento originale dell’Album:

Z

Album vuoto e set completo di figurine non applicate

V

Vuoto

X

Blisterato

A★

Completo. Tutte le figurine sono perfettamente centrate.

A

Completo

B

È mancante non oltre il 5% del totale delle figurine

C

È mancante non oltre il 10% del totale delle figurine

D

È mancante oltre il 10% del totale delle figurine

E

È mancante oltre il 50% del totale delle figurine